Seleziona una pagina

Osteopatia cervello e cuore: che interazioni?

Osteopatia e Flusso Celebrale

 

L’osteopatia svolge un ruolo significativo nella regolazione dei meccanismi di interazione cervello cuore, osservando la diminuzione del flusso sanguigno in diverse regioni appartenenti alla matrice del dolore. Come la meditazione, come la visualizzazione anche l’osteopatia induce variazioni sul flusso sanguigno celebrale.

È stata osservata una variazione del flusso sanguigno cerebrale e la variabilità della frequenza cardiaca dopo il trattamento manipolativo osteopatico per indagare le correlazioni cervello-cuore dei cambiamenti della lombalgia cronica.
 
Alla fine dello studio, i pazienti che hanno ricevuto il trattamento osteopatico hanno mostrato una diminuzione del flusso sanguigno celebrale in diverse regioni appartenenti alla matrice del dolore e regioni sensoriali.  

I risultati di questo studio hanno mostrato che l’OMT ha un duplice effetto:  

  • centrale, cioè un cambiamento nel cervello modificando il flusso sanguigno celebrale in alcune ma non tutte le aree legate alla matrice del dolore. 
  • periferico, cioè un effetto autonomo ( antiinfiammatorio) misurato da una modifica dell’HRV. 

Dopo le sessioni osteopatiche c’è stata una significativa diminuzione del flusso sanguigno celebrale in alcune aree cerebrali legate al dolore e della percezione del dolore nei pazienti che hanno valutato la loro percezione usando scala VAS.  
Scala VAS ( quanto fa male da 1 a 10?) 
 
Questo studio estende i precedenti lavori che misuravano le variazioni sul paziente affetto da dolore lombare cronico dopo una seduta osteopatica.  

Inoltre il corpo reagisce a sua volta per eliminare il dolore.
Sistema nervoso autonomo, rete autonomica centrale e interocezione mediano tutti questi processi. Modificando lo stato metabolico del tessuto, infatti è stato precedentemente riportato che in un campione di pazienti affetti da dolore lombare cronico, l’osteopatia può ridurre i livelli di citochine e questa riduzione è associata a una riduzione della percezione del dolore.  

Silvia Camesasca Osteopata
Tel: 3392052177
email: info@silviacamesasca.it

Contattami

Silvia

Telefono: 3392052177
Whatsapp: 3392052177
Mail: info@silviacamesasca.it

Dove ricevo

  • Via Sirte 6, Milano
  • Via Dante Alighieri 5, Cesano Boscone

Posso aiutarti a stare meglio?

Lavoriamo insieme per farti stare bene e farti tornare il sorriso 🙂

Alcuni dei miei ultimi articoli

Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo.

Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo.

Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo. Che la sofferenza emotiva possa causare sintomi fisici è noto da tempo; una paura che fa vomitare -  un rifiuto che brucia – un lutto che paralizza: la sofferenza emotiva può manifestarsi con...

Osteopatia neonatale VS osteopatia adulti

Osteopatia neonatale VS osteopatia adulti

Ostepatia Neonatale vs Osteopatia adulti Cosa cambia fra il trattamento osteopatico negli adulti e il trattamento osteopatico nel neonato o nel bambino? Cambia TuttoE niente... Il trattamento osteopatico ha lo stesso medesimo scopo dal neonato...