Seleziona una pagina
Osteopatia e sistema linfatico

Lavorare sul sistema linfatico con l’osteopatia.

Il sistema linfatico può essere facilmente trascurato, ma ha un impatto drastico sul sistema immunitario. Questa rete di tessuti e organi esporta tossine, rifiuti attraverso il fluido linfatico fuori dal corpo. 

Il trattamento manipolativo osteopatico che è usato per trattare le disfunzioni somatiche, si concentra sul potenziamento della connessione neuromuscolare, sul miglioramento dell’equilibrio biomeccanico, sulla riduzione del dolore e sull’aumento del raggio di movimento. 

Nel ventaglio delle tecniche osteopatiche vi sono alcune che possono trattate i disturbi del sistema linfatico.  

Ciò consentirà al trattamento osteopatico di essere applicato a qualcosa di più del semplice allineamento spinale per trattare una vasta quantità di condizioni fisiologiche. 

I problemi all’interno del sistema linfatico portano all’accumulo di linfa, alla diminuzione delle risposte immunitarie, all’accumulo di grasso, al gonfiore dei tessuti e all’accumulo di tessuto connettivo.

Gli organi del sistema linfatico:

  • Linfonodi – L’adulto medio ha circa 700 linfonodi, che sono sparsi in tutto il corpo. Questi noduli producono e immagazzinano globuli bianchi e funzionano per filtrare il fluido linfatico.
  • Tonsille e adenoidi – Cellule linfatiche strettamente raggruppate nella parte posteriore dell’orofaringe e nella parte posteriore del palato molle, rispettivamente
  • Timo – La citazione della maturazione delle cellule T si trova appena posteriormente al manubrio. Questo organo è più attivo nelle prime fasi della vita.
  • Milza – Il più grande degli organi coinvolti nel sistema linfatico, la milza contiene i globuli bianchi per combattere le infezioni e filtrare il sangue.

Questi organi condividono connessioni tramite piccoli canali simili ai capillari, che imitano il sistema circolatorio.
La parte destra del cranio, la maggior parte dei polmoni e il cuore drenano attraverso il dotto linfatico destro quindi nella vena succlavia destra.
Il resto del corpo, drena attraverso il dotto toracico.

Un numero significativo di malattie e condizioni mediche può essere trattato o migliorato con il trattamento osteopatico con un approccio linfatico.
Alcuni esempi sono:

Infezioni delle vie respiratorie superiori
Faringite
Sinusite
Mastite
Sindrome dell’ingresso toracico
Stipsi
Infezioni gastrointestinali
Morbo di Crohn
Colite
Fibromi uterini
Sindrome premestruale
Endometriosi
Cistite

Le tecniche utilizzate hanno migliorato il flusso linfatico, la difesa immunitaria e la funzione respiratoria.  

Nel 2010, uno studio controllato randomizzato su oltre 400 pazienti anziani con polmonite ha rilevato che l’OMT come trattamento aggiuntivo allo standard di cura ha ridotto i costi, la durata della degenza ospedaliera, la durata degli antibiotici per via endovenosa e l’incidenza di insufficienza respiratoria o morte . 

Osteopathic Manipulative Treatment: Lymphatic Procedures – Kailey Remien; Renato C. Vilella.

Contattami

Silvia

Telefono: 3392052177
Whatsapp: 3392052177
Mail: info@silviacamesasca.it

Dove ricevo

  • Via Sirte 6, Milano
  • Via Dante Alighieri 5, Cesano Boscone

Posso aiutarti a stare meglio?

Lavoriamo insieme per farti stare bene e farti tornare il sorriso 🙂

Alcuni dei miei ultimi articoli

Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo.

Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo.

Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo. Che la sofferenza emotiva possa causare sintomi fisici è noto da tempo; una paura che fa vomitare -  un rifiuto che brucia – un lutto che paralizza: la sofferenza emotiva può manifestarsi con...

Osteopatia neonatale VS osteopatia adulti

Osteopatia neonatale VS osteopatia adulti

Ostepatia Neonatale vs Osteopatia adulti Cosa cambia fra il trattamento osteopatico negli adulti e il trattamento osteopatico nel neonato o nel bambino? Cambia TuttoE niente... Il trattamento osteopatico ha lo stesso medesimo scopo dal neonato...