
Il trattamento osteopatico del reneLa disfunzione renale.
Il rene è un organo a forma di fagiolo di circa 12 cm posizionato nella parte bassa e posteriore della cassa toracica, protetto dalle coste e da un bel cappottino di grasso.In questa oasi di grasso e gabbia toracica il nostro rene può svolgere il suo ruolo di filtro, scarto ed eliminazione dei prodotti del metabolismo.Quindi, prende il sangue, lo divide dall’acqua, nel frattempo seleziona le sostanze di rifiuto ( urea, acido urico, creatinina), prende le sostanze di rifiuto e ci aggiunge un po’ di acqua che avanza ed espelle questa sua creazione che è l’urina.( che poi non la espelle proprio il rene, perchè il rene la veicola nell’uretere poi vescica, poi uretra ecc ecc…) Il resto dell’acqua filtrata e pulita torna in circolo cl sangue.Perchè l’osteopata vuole metterci le mani?Perchè da sintomatologie dolorose vicine o a distanza?
Il dolore alla fascia dei reni è il classico dolore lombare, soprattutto alto, che prende entrambe le parti destra e sinistra ed ha caratteristica, per l’appunto, a fascia.
Essendo proprio collocati lì effettivamente il dolore può essere proprio renale.MAFate caso anche a sintomi come: dolore intercostale.Dolore correlato cervicale, nevralgie che colpiscono coscia ( parte interna o posteriore), ginocchio, e zone genitali. Tutte queste sono aree che possono, per continuità anatomica, soffrire a causa di una disfunzione del rene.Un rene in disfunzione può lavorare ancora perfettamente ma il tessuto intorno ad esso può soffrire di tensioni che poi trasmette alle strutture vicine e ai nervi che ci passano attraverso.Quando invece il rene non svolge più a meraviglia la sua funzione metabolica allora possiamo avere sintomatologie quali: gonfiore di mani e piedi, prurito, stanchezza cronica ( astenia), segni clinici genito-urinari o ipertensione.Al netto del fatto che le patologie vanno curate con lo specialista del caso ( urologo, cardiologo, ginecologo dietologo ecc ecc…. ognuno faccia il suo lavoro)L’osteopatia agisce sul rene per ripristinare l’armonia che c’è tra l’organo e la sua culla di grasso, tra l’organo e gli organi vicini, tra l’organo e i muscoli che si trovano vicini ad esso, per liberare il movimento del rene che, con la spinta del diaframma, scivola in armonia con gli altri organi sottodiaframmatici e senza rompere le scatole al muscolo psoas, con cui ha un legame abbastanza affiatato.
Il trattamento osteopatico del rene. Cosa può portare un rene in disfunzione:
– Un trauma diretto su schiena o fianco– Un forte dimagrimento ( perchè toglie il supporto di grasso che il rene tanto ama)– Una aderenza da esito chirurgico– Una manovra durante il parto– Stress ( per tutta una questione ormonale di cui qui non abbiamo parlato che coinvolge rene surrene e cortisolo)– La disfunzione di un organo vicino al rene come intestino, fegato, stomaco.– Un diaframma “teso”Il trattamento osteopatico viscerale ( in questo caso del rene) coinvolge sia la sfera viscerale che quella strutturale ( ossa articolazioni e muscoli) e quella cranio sacrale ( che è quella di ” perchè l’osteopata mette le mani in testa?) ed è indolore a meno che non stiate antipatici al vostro operatore.
Silvia Camesasca Osteopata
Tel. 3392052177
e-mail. info@silviacamesasca.it
Posso aiutarti a stare meglio?
Alcuni dei miei ultimi articoli
Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo.
Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo. Che la sofferenza emotiva possa causare sintomi fisici è noto da tempo; una paura che fa vomitare - un rifiuto che brucia – un lutto che paralizza: la sofferenza emotiva può manifestarsi con...
Miopia – forse basta giocare di più all’aperto.
Miopia, forse basta giocare di più all'aperto. Negli ultimi decenni è notevolmente aumentato il numero di persone che vedono male da lontano. I ricercatori non sanno esattamente perché. Gli optometristi hanno notato che i pazienti che avevano...
Osteopatia neonatale VS osteopatia adulti
Ostepatia Neonatale vs Osteopatia adulti Cosa cambia fra il trattamento osteopatico negli adulti e il trattamento osteopatico nel neonato o nel bambino? Cambia TuttoE niente... Il trattamento osteopatico ha lo stesso medesimo scopo dal neonato...