Seleziona una pagina
osteopatia

Cosa fa un osteopata

L’osteopatia non risolve la patologia cronica e i danni biologici (fratture ferite lesioni muscolari ulcere malattie genetiche…)

L’osteopatia non è neanche un antidolorifico generico: il processo terapeutico richiede tempo e collaborazione da parte del paziente e dell’organismo.

Il trattamento osteopatico può alleviare il dolore che accompagna o consegue la patologia, sostiene e incrementa l’effetto di altre terapie, ovviamente primarie in determinate patologie e affianca con lo stesso scopo il percorso terapeutico con le figure sanitarie come fisioterapista, dentista, gastroenterologo psicologo, ginecologo ecc

L’osteopatia può far passare un dolore o un problema, certo, ma non funziona per tutti nello stesso modo.  E non è una frase per dire che a volte funziona e a volte no.
Ognuno è fatto a modo suo.
Ognuno richiede il suo processo terapeutico perchè ha avuto il suo meccanismo disfunzionale. Ognuno avrà il suo percorso di guarigione e l’osteopatia è il mezzo per arrivarci.

 

Credi che io possa aiutarti?

Alcuni dei miei ultimi articoli

Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo.

Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo.

Lo stretto legame tra dolore fisico ed emotivo. Che la sofferenza emotiva possa causare sintomi fisici è noto da tempo; una paura che fa vomitare -  un rifiuto che brucia – un lutto che paralizza: la sofferenza emotiva può manifestarsi con...

Osteopatia neonatale VS osteopatia adulti

Osteopatia neonatale VS osteopatia adulti

Ostepatia Neonatale vs Osteopatia adulti Cosa cambia fra il trattamento osteopatico negli adulti e il trattamento osteopatico nel neonato o nel bambino? Cambia TuttoE niente... Il trattamento osteopatico ha lo stesso medesimo scopo dal neonato...