collaborazioni

Sara COMPAGNI
Se sei stato mio paziente o mi hai chiesto un consulto quasi sicuramente ti avrò indicato un suo Link.
Lei è Sara e a volte capita che lavori nella sua palestra in Milano.
Nei suoi video riesce a mostrare esercizi semplici e riproducibili, quasi una rieducazione al movimento, segmento per segmento – o più generica – che tutti possono approcciare.

Sara Milanesi
I quadri che vedi esposti nel mio studio, così come il mio logo, sono stati fatti su commissione da Sara Milanesi, artista ligure.
DAI UNO SGUARDO AL MIO BLOG
Cosa si fa in studio? Sguardo alle tecniche osteopatiche
Cosa si fa in studio? Uno sguardo alle tecniche utilizzate Osteopata, Chiropratico, Fisioterapista, Massofisioterapista, Kinesiologo... Facciamo chiarezza almeno su quello che succede all'interno dello studio osteopatico. L'osteopatia ha in...
Osteopatia viscerale: il rene.
Il trattamento osteopaticoLa disfunzione renale. Il rene è un organo a forma di fagiolo di circa 12 cm posizionato nella parte bassa e posteriore della cassa toracica, protetto dalle coste e da un bel cappottino di grasso.In questa oasi di...
Post Pandemia – Ansia – Intestino
Per riequilibrare la salute psicofisica è necessario agire sulla mente, sullo spirito e sul corpo. Il normale contatto sociale è stato, per forza di cose, surrogato da un canale di comunicazione potentissimo, ovvero il social media che a poco a...
Il Tocco
Non vediamo solo con i nostri occhi, non sentiamo solo con le orecchie, ne’ tocchiamo solo con le mani; vista, udito e tatto si realizzano quando il nostro cervello interagisce con le informazioni fornite dai recettori sensoriali. La nostra...
Trattamento osteopatico e polmoni. Forma e funzione.
L'obiettivo principale dell'osteopatia e della terapia manuale è creare spazio tra i diversi tessuti. La capacità di scorrimento dei vari strati tissutali che consente il movimento tra le cellule è considerata un fattore di salute perchè...
Trattamento a Viso e Cranio – cefalee, occhi, bocca e altro…
Tutto il drenaggio della testa passa attraverso il collo, le fasce cervicali e l’ingresso toracico per tornare alla circolazione generale.Non ci sono CANALI linfatici all’interno del cranio. I vasi linfatici dal viso drenano nei LINFONODI...
Informazione e coinvolgimento: condividere il potere per ottimizzare la salute
Informazione e coinvolgimento mettono al centro della terapia il paziente. I pazienti spesso non riescono verbalizzare direttamente il contenuto emotivo della loro malattia. Il rapporto medico paziente è basato su rispetto, empatia e uno...
Corpo e mente – ma anche solo Mente e Mente: emisfero destro ed emisfero sinistro.
Gli emisferi celebrali sono quasi identici e uniti da fitti fasci nervosi chiamati commessure che permettono agli emisferi di comunicare, le fibre commessurali maggiori sono il corpo calloso e la commessura anteriore. Nonostante la grande...
Il sistema muscolo scheletrico e i principi osteopatici
Non si dovrebbe considerare la medicina manuale isolatamente o separatamente rispetto alla medicina regolare e, chiaramente, non si tratta di una panacea per tutti i mali dell’umanità. La medicina manuale prende in considerazione la capacità...