
Biomeccanica e Adattamento
Il corpo dispone della fondamentale capacità biologica di adattarsi e rimodellarsi in base alle sollecitazioni a cui è esposto: la capacità del corpo di adattarsi adeguatamente a queste sollecitazioni ( forza di gravità, pressione atm, escursione termica) fa la differenza fra la salute e la malattia.
L’obiettivo dell’osteopatia è di aiutare il corpo a ripristinale l’equilibrio nei confronti dei fattori stressogeni dell’ambiente.
Quando si parla di manipolazione osteopatica si parla sì di sensibilità, ma soprattutto di forza, pressione e vettori. Accelerazione, velocità e momento angolare.
Lo studio dell’anatomia deve essere affiancato allo studio della biologia e ai concetti ( almeno quelli di base) della fisica.
Gran parte dei movimenti sono un insieme di rotazioni di singoli segmenti del corpo intorno alle articolazioni.
I momenti della forza sono il risultato della contrazione dei muscoli tra due segmenti intorno a un centro di rotazione.
Nel movimento entrambi i segmenti possono essere mobili e postare a loro volta il centro di rotazione.
Spesso in studio vi faccio l’esempio del ginocchio:
la flessione del ginocchio comporta una rotazione interna del femore rispetto all’anca, una rotazione esterna della tibia rispetto al femore, lo scivolamento anteriore dei due segmenti ossei con conseguente spostamento del centro di rotazione.
La contrazione muscolare crea una forza di trazione che muove un segmento osseo rispetto a un altro stabilizzato per la stessa contrazione.
Questa regola generica, ovvero che una sollecitazione comporti una deformazione, non è sempre vera, soprattutto quando si parla di materiali biologici.
Quando ti muovi, o semplicemente stai in piedi, tutto il tuo corpo è impegnato in un equilibrio di forze tensioni e movimenti metabolici.
Una disfunzione comporta uno sforzo maggiore da parte di tutto l’organismo, per questo l’osteopatia spesso è efficace.
Perché riporta il corpo a lavorare in equilibrio focalizzandosi su ciò che funziona e non su ciò che in quel momento non sta funzionando.
Posso aiutarti a stare meglio?
Lavoriamo insieme per farti stare bene e farti tornare il sorriso 🙂
Alcuni dei miei ultimi articoli
Facciamo Rete! Osteopatia e Ginecologia-Ostetricia.
Facciamo rete Vengono compiuti molti sforzi per trovare strategie terapeutiche più sicure e fattibili per migliorare l'assistenza ginecologica. I trattamenti non farmacologici, come gli interventi osteopatici, potrebbero essere utilizzati come...
Lavorare sul sistema linfatico con l’osteopatia.
Lavorare sul sistema linfatico con l'osteopatia. Il sistema linfatico può essere facilmente trascurato, ma ha un impatto drastico sul sistema immunitario. Questa rete di tessuti e organi esporta tossine, rifiuti attraverso il fluido linfatico...
Cosa può fare l’osteopatia per la fibromialgia?
Cosa può fare l'osteopatia per la fibromialgia? La fibromialgia rientra tra le più comuni cause di dolore miofasciale.I sintomi principali della fibromialgia sono: dolore localizzato o diffuso, bilaterale, cronico e recidivante, ipersensibilità...